TAXICARDIA
TAXICARDIA: TAXI SALVA-VITA
Taxicardia nasce da un’iniziativa di alcuni tassisti già attivi in progetti sociali della cooperativa Taxi Torino. Le auto che partecipano al progetto sono contrassegnate da speciali targhe.
Oltre ad aumentare il numero dei defibrillatori e la loro disponibilità sul territorio, è però importante formare persone in grado di saperli utilizzare. Un tassista formato può intervenire in qualsiasi parte della città e contribuire a fornire un corretto primo soccorso.
Niente sirene né infrazioni: la possibilità di muovere (georeferenziadoli) defibrillatori, unita alla conoscenza della città e del traffico aumenteranno la protezione dei cittadini dal rischio infarto. Per Taxi Torino un modo di sottolineare con queste iniziative la propria natura di servizio pubblico.
Sono già oltre 50 i tassisti torinesi volontari che hanno seguito un corso organizzato da AICR (Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco”) per imparare a usare un defibrillatore. Un presidio fondamentale per il primo soccorso dei cittadini, considerando che una persona in arresto cardiaco soccorsa con defibrillazione entro 3-5 minuti triplica la possibilità di sopravvivenza.
Anche la Fondazione Specchio dei Tempi è entrata a far parte del progetto Taxicardia consegnando 10 dispositivi medici ai guidatori delle auto bianche torinesi.