SERVIZIO
pubblico
MOBILITÀ SMART
cittadina
Una flotta di 1.446 auto al servizio di chi deve spostarsi velocemente in ogni parte della città. Sempre attivi h24 anche nei giorni festivi.

Conducenti professionisti
Requisiti tassisti

Requisito tecnico: collaudo obbligatorio alla prima immatricolazione e revisione annuale del veicolo. Veicoli a bassa emissione euro 4 o superiore.

Requisito professionale: C.A.P. (certificato di abilitazione professionale, una speciale patente per poter trasportare persone) livello B o superiore.
Iscrizione al “ruolo conducenti” istituito presso la C.C.I.A. (Camera di Commercio) di Torino.

Requisito finanziario: RCA (assicurazione) almeno il doppio del minimo di legge. Verifica capacità e regolarità finanziaria.

Requisito morale: nessun procedimento penale passato in giudicato, non essere stati interdetti o dichiarati falliti.
Carta Qualità Taxi Torino
Taxi Torino garantisce, ai sensi della vigente carta della qualità del servizio (carta dei servizi aggiornata) che tutti i veicoli dei soci aderenti alla cooperativa sono dotati dei più avanzati sistemi di sicurezza attivi e passivi.
Auto dotate di sistemi ABS, ESP, TCS per prevenire incidenti in città. Nonché telai ad alto assorbimento, Airbag e cinture omologate per ridurre eventuali danni in caso d’incidente.
Il passeggero è comunque sempre assicurato. L’importante è che anche su corse brevi faccia uso di cintura di sicurezza.
La cooperativa si impegna anche a garantire un elevato standard di igiene e pulizia, con igienizzazione dopo ogni corsa, come previsto dalle più recenti norme Anti-Covid. I veicoli in uso ai tassisti di Taxi Torino devono avere meno di 4 anni, disporre di marmitta catalitica e aria condizionata.
La cooperativa assicura una copertura del 15% di mezzi attrezzati per il trasporto disabili (l’obbligo di Legge è il 5%).
I tassisti accettano pagamenti con le più diffuse carte di credito.
Chiedere ricevuta ai tassisti Taxi Torino garantisce maggiori livelli di trasparenza e tracciabilità della corsa.
Un centralino attivo h24 365 giorni all’anno garantisce la copertura dell’intera area metropolitana torinese con il 95% delle chiamate gestite entro i 20 secondi.
GREEN DEAL 2024
Trasporto sostenibile
In linea con il nuovo Green Deal europeo, Taxi Torino sostiene l’accelerazione ecologica dei propri soci per concorrere alla riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030.
Anticipando le normative del pacchetto “Pronti per il 55%” la cooperativa prevede il raggiungimento di quota 50% dei nuovi veicoli della flotta torinese con emissioni inferiori ai 60g of CO2/km a partire dal 2022 e in modo da ipotizzare quota 100% delle auto con emissioni inferiori ai 20g of CO2/km nel 2030.

TRASPARENZA E CONNESSIONE
Un nuovo contatto con
gli utenti
Taxi Torino è impegnata in un piano di comunicazione rivolto a tutti i cittadini torinesi e agli utenti. Presente sui più importanti social network la Cooperativa genera quotidianamente contenuti informativi per far conoscere meglio la professione e l’impegno alla qualità dei suoi tassisti.
Taxi Torino risponde alle domande degli utenti online da Google, Facebook, Twitter, Instagram e sollecita l’interazione con i clienti, per favorire un rapporto all’insegna della fiducia e della trasparenza. Un impegno in linea con l’obbiettivo europeo di eInclusion finalizzato alla partecipazione attiva degli utenti del servizio taxi.
L’idea è che tutti possano contribuire al miglioramento del servizio Taxi Torino 0115730 e 0115737 attraverso suggerimenti e proposte costruttive.