trasparenza
risposte
e INFORMAZIONI
curiosità

taxi torino faq

Esistono parcheggi e auto in servizio o libere anche su strada ma l’ideale è chiamare i numeri 011 5737 o 011 5730.
Facile anche via app: Wetaxi o Taxiclickeasy.

E’ possibile calcolare sul nostro sito il costo indicativo di una corsa in taxi.
Le tariffe del servizio pubblico taxi sono regolamentate dal Comune di Torino in base a tempo/km e sono influenzate da variabili come traffico, semafori e variazioni obbligatorie di percorso.
A differenza di servizi privati o app internazionali però sono tariffe fisse che non vengono modificate in automatico da algoritmi in base alle richieste di mercato.

Per richiesta preventivi scrivere a: commerciale@taxitorino.it

Per la Cooperativa Taxi Torino è fondamentale ricevere informazioni circostanziate, con riferimento al numero civico del taxi utilizzato (in alto a destra all’interno del veicolo o all’esterno, accanto alla targa) e possibilmente a data, orario e tragitto.

Scrivere alla mail: info@taxitorino.it

Prenotare un taxi qualche ora prima ma anche uno o più giorni in anticipo non solo è possibile ma è anzi consigliato specie per esigenze particolari come il trasporto di persone con disabilità, bimbi da 0 a 12 anni (sempre accompagnati da un adulto) o animali domestici.

Anche per arrivare in tempo all’aeroporto o in stazione, magari chiedendo anche il servizio di sveglia.
La prenotazione comporta solo 1 Euro in più!

Sì, il tariffario comunale prevede un supplemento di 1 € per la prenotazione del taxi.

Aziende e liberi professionisti possono abbonarsi gratuitamente per ottenere la fatturazione mensile e saldarla a 30 gg d.f.

Per informazioni dettagliate e attivare il servizio scrivere a: abbonamento@taxitorino.it

Il codice taxi ( seguito stipula contratto aziendale ) è valido solo per Torino.
Possibilità di fornitura di voucher cartacei da abbinare al contratto Taxi Torino e fatturati mensilmente.
Cooperative partners in Italia: Bologna,Firenze,Milano,Napoli,Padova e Roma.

Per informazioni dettagliate scrivere a: abbonamento@taxitorino.it

Il contante sta lasciando posto al Bancomat. Carte di credito ma anche Satispay, PayPal, Apple Pay, Google Play e WeChat Pay: soluzioni via smartphone già presenti su quasi tutte le auto bianche torinesi. Meglio comunque specificare la forma di pagamento preferita chiamando il centralino (011-5730 o 011-5737) o impostando le preferenze sull’app Taxi Click Easy e WeTaxi.

Taxi Torino prevede una tariffa comunale massima garantita di 40€ da/verso il centro-città (zona delimitata dalla ZTL) e 47€ da/verso Lingotto Fiere e zona Ospedali.
Una cifra che rimane tale anche per corse notturne o festive, comprensiva di bagaglio ma non prenotabile in anticipo.

Possono esserci supplementi bagaglio nell’ordine di € 0,50 per ogni collo pari o superiore a 55x40x20 cm.
L’indicazione di tariffa massima non significa che debba essere applicata quando il tassametro preveda cifre inferiori in condizioni di traffico scorrevole, con tempi di percorrenza ridotti.

I buoni taxi prepagati sono in formato cartaceo pensati per semplificare i pagamenti delle corse da parte di terzi o da regalare ai genitori anziani

I carnet possono essere personalizzati dagli utenti con tagli da € 2,50, € 5,00 e € 10,00

Per maggiori dettagli e acquistare i buoni taxi scrivere a: prepagati@taxitorino.it

E’ possibile a condizione di chiamare il taxi attraverso centralino (011-5730 oppure 011-5737) in modo da poter utilizzare un veicolo adeguatamente predisposto in base alla taglia dell’animale.

I supplementi (se dovuti) da aggiungere al totale della corsa sono principalmente:

– notturno € 2,50 (dalle 22.00 alle 6.00)
– festivo € 1,50 (dalle 6.00 alle 22.00)
– bagaglio € 0,50 (per ciascun collo di dimensione pari o superiore a 55x40x20 cm)
– eventuale prenotazione telefonica della corsa: € 1,00
– dal 5° passegero € 3,50 più 1 € a persona fino ad un massimo di 8 passeggeri (secondo diponibilità)

Hai smarrito un oggetto a bordo di un taxi della flotta TAXITORINO ? Scrivici a :  info@taxitorino.it